google-site-verification=G5jDMXWgz19eEngIP73doVysxzMxLULaJAhNu9ASIn
camminare_domandando_intestazione_bianca_ombra
camminare_domandando_intestazione

facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

​​Login - Chi Siamo - Cookies & Privacy

In questo sito proviamo a documentare la lunga strada verso l'unione della sinistra, se vuoi mandarci un contributo in qualsiasi formato (testo, video, etc.) contattaci:


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

IL RIARMO IMPOVERIRÀ ANCHE RAVENNA

2025-03-12 21:48

SIlvio Bertilorenzi

TERRITORI, POLITICA, guerra continua, guerra, armamenti, sanità, rearm eu, riarmo,

IL RIARMO IMPOVERIRÀ ANCHE RAVENNA

Quanto ci costerà questa rincorsa agli armamenti? In un quadro europeo dove sembra che la pace sia un problema, stiamo seriamente parlando di...

Quanto ci costerà questa rincorsa agli armamenti? In un quadro europeo dove sembra che la pace sia un problema, stiamo seriamente parlando di aumentare la spesa per la difesa, una spesa che già oggi, secondo i dati dell’osservatorio dell’Università Cattolica, nel 2024 i soli paesi europei hanno speso circa 547,5 miliardi di dollari ben il 18,6% in più rispetto alla Russia, insieme al resto dei paesi NATO arriviamo a 718,9 miliardi di dollari quindi il 56% in più rispetto a quanto spendono i russi.

 

Tutto ciò però non basta la Von der Leyer con la Commissione Europea presenta un piano di riamo per circa 800 miliardi di euro, una follia se pensiamo che addirittura si pensa di prendere 100 miliardi dal PNRR, il quale all’inizio era nato per sostenere la sanità colpita dal Covid-19.

effetto-serra.jpeg

Non ci illudiamo chi vuole l’Europa della guerra la sta condannando alla povertà, i soldi per finanziare le armi saranno presi da sanità e welfare e questi provvedimenti colpiranno anche Ravenna e provincia in una situazione che già vede una crisi profonda. È notizia di due giorni fa che l’ospedale di Ravenna è ultimo in Romagna e penultimo in Regione, la quale anche sui livelli essenziali è in calo.

 

 

L’ospedale di Ravenna è 92esimo in Italia secondo la classifica Newsweek, in continuo calo da dieci anni, ma non basta a certificare la crisi ravennate ci ha pensato anche la Caritas, la quale comunica un aumento delle persone assistite del 12,8% rispetto al 2023. Il mondo del lavoro vede un aumento del 38,7% delle ore di cassa integrazione rispetto al 2023 da 2.853.391 a 3.958.897 ore. Questi dati non allarmano il Governo nazionale della destra né il Governo regionale e della città a guida PD, anzi sia il partito della Meloni sia quello della Schlein sono d’accordo a questa corsa assurda al riarmo.

 

Abbiamo bisogno di asili, sanità e scuola pubblica, sostegno alle famiglie, per questo chiediamo anche a Ravenna una piazza per la Pace contro la folle corsa alla guerra nucleare a differenza di quella del 15 marzo proposta dai guerrafondai, perché senza stato sociale non avremo più niente da difendere.

redazione@camminaredomandando.it

orizzonte_logo_bianco
logo semplice_luigi_iorio