google-site-verification=G5jDMXWgz19eEngIP73doVysxzMxLULaJAhNu9ASIn
camminare_domandando_intestazione_bianca_ombra
camminare_domandando_intestazione

facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

​​Login - Chi Siamo - Cookies & Privacy

In questo sito proviamo a documentare la lunga strada verso l'unione della sinistra, se vuoi mandarci un contributo in qualsiasi formato (testo, video, etc.) contattaci:


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

SOCCORSO NERO

2025-02-08 08:57

Luigi Iorio

TERRITORI, POLITICA, centro destra, elezioni ravenna, ravenna 2025,

SOCCORSO NERO

Il centro-destra ravennate proprio non ce la fa, ogni volta che ci si avvicina ad un’elezione sembra sempre che finalmente si organizzi decentemente...

ancisi-lega.jpeg

Il centro-destra ravennate proprio non ce la fa, ogni volta che ci si avvicina ad un’elezione sembra sempre che finalmente si organizzi decentemente, ma alla fine c’è sempre un intoppo, un ostacolo al dilagolo che li costringe alla fine ad andare separati.

 

La settimana scorsa durante la trasmissione Talk 24 il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Ravenna Rolando presenta la collega Veronica Verlicchi, a capo della Lista “La Pigna”, come candidata sindaca per le elezioni a Ravenna del 2025 per tutto il centro-destra con Salvini a benedire il tutto. Peccato che Ancarani, leader ravennate di Forza Italia, presente nella trasmissione dichiarava di non saperne nulla, come fa sapere anche Fratelli d’Italia. Come se non bastasse Jacopo Morrone, responsabile provinciale del Carroccio, poco dopo la trasmissione smentirà anche lui Rolando, e quindi anche Salvini verrebbe da dire.

Il giorno dopo ecco Morrone che presenta alla stampa il candidato della Lega: il decano Alvaro Ancisi pluri candidato sindaco di Ravenna per la sua “Lista per Ravenna”, si narra che l’85cinquenne Ancisi sia consigliere comunale da quando Ravenna era un villaggio neolitico. Insieme a loro ci sarà anche il Popolo della Famiglia degli ultra cattolici di Adinolfi, pare che i ciellini siano considerati da loro dei moderati.

 

Di Rolando ad oggi non si sa nulla, la sua iniziativa cosa significava? C’è maretta nella Lega? Gli è caduta una pigna in testa e ha delirato? Lo scopriremo vivendo.

 

Ora quindi restano Forza Italia, Fratelli d’Italia e la Pigna tra le liste storiche del centro-destra, e se tutto va come da copione avranno almeno 3 candidati sindaci. Sembro esagerato? Non tanto.

 

Il centro-destra pare soffra della sindrome della croce-nerina, cioè cerca sempre di aiutare il centro-sinistra quando lo vede in difficoltà. Basta un colpo di tosse, un balbettio, o una tremarella del Pd ed ecco che interviene in aiuto, saranno gli occhioni umidi che fanno i dirigenti, boh chi lo sa.

 

Eppure nel 2016 il centro-destra ce la stava facendo, i partiti sopracitati candidano compatti Alberighi, un civico, campagna elettorale combattiva, ci credono insomma, il Pd ha la sfortuna che il suo candidato Liverani, molto amato dai cittadini e che rappresentava una rottura con il passato, muore prematuramente, a sostituirlo in tutta fretta un funzionario conosciuto solo agli ambienti della politica tale Michele de Pascale, renziano di ferro insomma con tutte le sfighe possibili.

 

Il centro-destra sembra favorito, ma all’ultimo ecco l’ostacolo che intoppa tutto, nasce l’allora sconosciuta lista La Pigna che candida Maurizio Bucci. Il centro-destra riesce ad arrivare al ballottaggio, complice anche il 60% degli elettori, 10 in meno rispetto alle elezioni precedenti. Battibecchi nella campagna elettorale tra i partiti di destra, metti anche qualche destroso inquattato nelle liste pro De Pascale e infine La Pigna strappa 4mila voti, insomma la spallata al centro-sinistra non riesce per poco. Bucci farà per un pò il consigliere comunale e poi torna a fare solo l’imprenditore.

 

Nel 2021 il Pd aveva un altro problemone, se al primo mandato De Pascale era sconosciuto ai cittadini, ora invece l’avevano visto tutti all’opera, lo conoscevano troppo bene, infatti ai seggi si presentano il 54% degli elettori. Come fare allora? Ecco che partono gli occhioni tristi dei dirigenti Pd verso il centro-destra, ed ecco che il cuore nero si scioglie ancora, come fai a non aiutare il centro-sinistra?

 

Ed infatti il centro-destra prepara il capolavoro: ben 4 candidati sindaco, Ancisi, Verlicchi, Ancarani e Donati i quali nelle loro coalizioni candidano le più improbabili liste, mancavano solo le bocciofile di Ponte Nuovo e gli amici della piadina di via San Mama. Oltre ai 4 c’è anche il candidato della lista antivaccini Panizza, che niente fa ma pure lui quasi 2mila voti rosica.

 

Certo che però pure il Pd si impegna nel non impegnarsi, pare vogliano sfidare il centro-destra a fare peggio, proprio non riescono più a costruire un progetto per la città che guardi al futuro, ha trovare un candidato un po' popolare, ormai non riesce neanche a fare un mandato: Bonaccini molla lo scaranno regionale per lo stipendio da europarlamentare, e così De Pascale dopo appena 3 anni di secondo mandato molla anche lui per la la regione così salva lo stipendio. Figurone del partitone, il quale non contento punta sull’anonimato candidando Barattoni a sindaco, di donne non ne candidano neanche per sbaglio, responsabile provinciale del PD conosciuto nell’ambiente della politica, anche lui per caso dipendente Feder coop.

 

Capito ora perchè il centro-destra si prepara all’ennesima frittata? Come fa il Pd a vincere in queste condizioni? Poi anche volendo cerchiamo di capirli, ma che programma dovrebbero presentare alle elezioni? Il centro-sinistra gli ha rubato le idee: hanno privatizzato i servizi, chiuso gli spazi pubblici culturali indipendenti, sono per l’estrazione di gas, il GLN e per ogni tipo di impianto inquinante, sono riusciti in pratica a mettere d’accordo Confindustria e Coperative, loro quindi che fanno? Vi immaginate Forza Italia che chiede scuola e sanità pubblica? Fratelli d’Italia per il green? Dai su meglio stare bassi e puntare al consiglio comunale, però anche loro la smettano di puntare più in basso ancora!

 

La democrazia? Beh me ne frego!

redazione@camminaredomandando.it

orizzonte_logo_bianco
logo semplice_luigi_iorio