google-site-verification=G5jDMXWgz19eEngIP73doVysxzMxLULaJAhNu9ASIn
camminare_domandando_intestazione_bianca_ombra
camminare_domandando_intestazione

facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

​​Login - Chi Siamo - Cookies & Privacy

In questo sito proviamo a documentare la lunga strada verso l'unione della sinistra, se vuoi mandarci un contributo in qualsiasi formato (testo, video, etc.) contattaci:


facebook
instagram
twitter
youtube
whatsapp
phone

ANCHE RIFONDAZIONE EMILIA ROMAGNA ADERISCE AL PRESIDIO

2025-02-22 16:03

Redazione

TERRITORI, POLITICA, ravenna, marina di ravenna, presidio, rigassificatore, gas ravenna,

ANCHE RIFONDAZIONE EMILIA ROMAGNA ADERISCE AL PRESIDIO

RIFONDAZIONE COMUNISTA DOMENICA 23 FEBBRAIO AL PRESIDIO CONTRO IL RIGASSIFICATORE DI RAVENNARifondazione Comunista aderisce e partecipa al presidio...

fb_img_1740239690271.jpeg

Il comunicato stampa congiunto  di Rifondazione Comunista Emilia Romagna e della federazione di Ravenna. Questo comunicato si aggiunge a quello di qualche giorno fa della sola federazione ravnnate.(ndr)

 

RIFONDAZIONE COMUNISTA DOMENICA 23 FEBBRAIO AL PRESIDIO CONTRO IL RIGASSIFICATORE DI RAVENNA

Rifondazione Comunista aderisce e partecipa al presidio ambientalista che si terrà domenica 23 febbraio alle 14:30 a Marina di Ravenna, nei pressi del Molo Dalmazia. L’evento è promosso dal Coordinamento Ravennate Per Il Clima Fuori dal Fossile e si oppone all’arrivo della nave rigassificatrice, prevista a breve.

 

Saremo al fianco delle associazioni ambientaliste perché, fin dall’inizio, abbiamo sostenuto la lotta contro un’opera che ci vincola per lungo tempo ancora ai combustibili fossili e che è destinata ad aggravare la già drammatica condizione ambientale della Pianura Padana e di una regione sempre più esposta al cambiamento climatico. Un’opera fortemente voluta dall’ex presidente Bonaccini e dall’allora sindaco di Ravenna, nonché attuale presidente di regione, De Pascale.

 

È importante sottolineare che il costo mastodontico di 1,5 miliardi di euro per la realizzazione di questa infrastruttura ricadrà sulle bollette di cittadini e imprese, i quali si troveranno a pagare anche un prezzo elevatissimo per il gas importato dagli Stati Uniti. Stiamo pagando a caro prezzo la fede euroatlantica condivisa da PD e destre, che porta all'installazione di un'infrastruttura strategica per l'economia di guerra, come il rigassificatore.

In nome dell'economia di guerra si aumenta l'uso di fonti energetiche devastanti per il clima e il territorio e crescono i costi economici e sociali a carico della collettività. Per Rifondazione Comunista è fondamentale opporsi a queste scelte sconsiderate e promuovere un futuro sostenibile per tutte e tutti.

 

Stefano Lugli
Co-segretario Rifondazione Comunista Emilia-Romagna

 

Juri Farabegoli
Segretario Rifondazione Comunista Ravenna

redazione@camminaredomandando.it

orizzonte_logo_bianco
logo semplice_luigi_iorio